MEMBERS PAGE

Qui puoi trovare la lista completa di tutti i 13 membri del gruppo con a fianco una brevissima descrizione:

IN ORDINE ALFABETICO:

aLoNg3x REVERSER & CODER ...da Gennaio 1999
ALoR REVERSER & CODER ...da Febbraio 1999
D4eMoN REVERSER & CODER Fondatore
Furb3t REVERSER ...da Aprile 1999
GEnius REVERSER & CODER Fondatore
Little-John REVERSER & CODER ...da Maggio 1999
Kill3xx REVERSER & CODER Fondatore
+MaLaTTiA REVERSER & CODER Fondatore
-NeuRaL_NoiSE REVERSER & CODER ...da Gennaio 1999
Pusillus REVERSER & CODER Fondatore
\sPIRIT\ REVERSER & CODER ...da Novembre 1999
T3X REVERSER & CODER ...da Marzo 1999
xERHOD WEBMASTER, REVERSER & CODER ...da Agosto 1999
S0rr0w CODER ...da Novembre 2000

New Members...


Ecco finalmente le REGOLE per entrare in RingZer0 !!!
Innanzitutto per entrare a fare parte del gruppo sara' necessario totalizzare 100 Punti :) E come si ottengono i punti ? Semplice... collaborando con il gruppo !
Verra' presto inserita su questa pagina una lista di progetti di Coding / Reversing / *NIX proposti dai membri del gruppo. Ogni progetto dovra' essere completato SENZA aiuti esterni entro una data prefissata, e il PRIMO che ci inviera' una soluzione valida (con ovviamente anche un tutorial a riguardo) a RingZer0 otterra' i punti messi a disposizione.
Ovviamente continueremo ad accettare lavori personali degli aspiranti members. Ma comunque non pubblicheremo piu' tutorials banali di cracking. Il punteggio che verra' assegnato a questi lavori verra' deciso dall'intero gruppo a posteriori. In ogni caso per entrare a far parte di RingZer0 oltre a raggiungere 100 punti sara' necessario risolvere ALMENO UN progetto tra quelli proposti.
Infine per evitare che chi ha gia' contribuito con crackmes e tutorials in passato venga penalizzato abbiamo gia' assegnato un bel po' di punti di partenza a tutti quelli che ci hanno gia' dato una mano.

Penso di essere stato chiaro, quindi...
BUONA FORTUNA E BUON REVERSING :)

Tabella Punteggi...


Quequero 79% 0 Progetti
Dark Raptor 30% 0 Progetti
Olga 30% 0 Progetti
The_Dux 28% 0 Progetti
Dudez 25% 0 Progetti
Noteta 25% 0 Progetti
Yan Orel 22% 0 Progetti
BlackDruid 15% 0 Progetti
Cod 13% 0 Progetti
Tin_Man 13% 0 Progetti
Naga 12% 0 Progetti
Guybrush 10% 0 Progetti
Ripley 10% 0 Progetti
RoxRob 10% 0 Progetti
YuGung 10% 0 Progetti
alt255 9% 0 Progetti
Lnz 7% 0 Progetti


{{{ Progetti }}}



Progetto 001: 0RgDASM - RingZer0 GNU Disassembler

La prova consiste nel rendere piu' "flessibili" i file elaborati dal dasm (scaricabile presso la HCULinux nella sezione tools). Chi ha gia' usato IDA ha forse gia' un'idea dell'obiettivo principale di questo progetto, ma non spaventatevi, non vi chiedo di riscrivere IDA per linux :-). Il programma, scritto nel linguaggio che piu' vi aggrada, sebbene penso che il C sia una scelta idonea, deve avere un'interfaccia grafica (e' indifferente se per console usando le ncurses, o per X, o se vi sviluppate le vostre librerie 8-) ) e deve contenere i menu standard:

- File (Apri/Chiudi/Salva/Salva Con Nome)
- Edit ([Taglia/Copia/Incolla]/Trova/Sostituisci)
- Visualizza (Header/[Sezioni])
- Esci (Quit/[Help])

(le voci in [corsivo] non sono obbligatorie, ma svilupparle fornisce un bonus di 5 punti per ognuna)

Ora mostro una breve descrizione di ogni menu... Per File non credo ci siano grossi problemi, mentre per Trova e Sostituisci e' bene che ci siano le opzioni di ricerca in avanti e indietro, Case Sensitive o meno.
Per quanto riguarda Visualizza -> Header deve essere possibile visualizzare in ogni momento l'header del file che si e' disassemblato, che viene analizzato da dasm per primo, mentre per la voce Sezioni deve esser possibile avere una dialog separata in cui sono visualizzate tutte le sezioni trovate dal dasm con le relative informazioni. Esci e' autoesplicativo. Quello che il programma deve permettere di fare e' pero' l'elaborazione del file creato dal dasm... Deve essere possibile:

NOTE FINALI:

Page created by aLoNg3x
Last Update: 16 Sep 2000